“Oggi, come all'inizio, abbiamo bisogno di uscire per incontrare ogni persona, a maggior ragione è nostra missione farlo, soprattutto le persone più lontane e quelle che soffrono. Dobbiamo raggiungere le periferie esistenziali del nostro mondo! Tu conosci i tuoi coetanei, sai che molti sono soli, che molti non conoscono Gesù. Andate, andate e prendete il Signore, andate e riempite i vostri ambienti, anche digitali, non di convinzioni, non per convincere, per non fare proselitismo, ma per testimoniare la tenerezza e la misericordia di Gesù» [1]
1. Di cosa tratta il progetto “La Chiesa ti ascolta” ?